Nuovo orario delle lezioni

Rompo un attimo la discussione... Secondo voi c'è la possibilità che il nuovo orario venga messo online prima della scadenza del 15 febbraio?
[Da: Consiglio di Corso 23/01/15 -- PIANO DI STUDI]
[Da: Consiglio di Corso 23/01/15 -- PIANO DI STUDI]
Comments
Si basa su quello dell'anno scorso, se avete osservazioni non legate ad esclusive esigenze personali ne discutiamo e si fa cambiare!
Nel primo caso la probabilità diminuisce perchè si spera lo usino per calibrare l'orario ed evitare che troppa gente abbia corsi che si sovrappongono. Però per default i complementari e quelli a scelta sono divisi per anno e semestre (sbaglio?) e quindi forse è più probabile che si andranno a basare solo su questo. Al primo semestre l'orario fu comunicato prima di una settimana dall'inizio delle lezioni?
Sono al secondo anno, Programmazione II si sovrappone con Sicurezza di sistemi ICT il giovedì...
Anche se cambiassi SEC con ESP avrei una sovrapposizione il martedì con SOL.
Stessa cosa per SIT e PR2 di lunedì e ancora SIM (nella stesse ore di CN mercoledì e AE giovedì)!
Forse sto facendo confusione io: noi iscritti al secondo anno dobbiamo far riferimento al regolamento 2014/2015? Perché in tal caso non ci sarebbero sovrapposizioni visto che il piano di studi consigliato del nuovo regolamento sposta gli insegnamenti complementari e a libera scelta al terzo anno.
- faccio riferimento al regolamento 2012/2013;
- quando è uscito il regolamento 2013/2014, potevo decidere se adottarlo o meno (a differenza, ovviamente degli immatricolati quello stesso A.A.);
potrei dirti, a senso, che non dovresti essere obbligato a far riferimento al nuovo regolamento.
Per una vera risposta, credo che ti convenga chiedere ai rappresentanti degli studenti e, in caso di risposta non esaustiva, potresti chiedere al responsabile dell'unità didattica che, secondo questo link, sembra essere una certa Rosaria Mongini. In caso non sia lei la persona adatta a toglierti tale dubbio, credo che lei sappia meglio di me chi potrebbe esserlo.
Da quello che so il regolamento rimane quello dell'anno in cui ti sei immatricolato, a meno che non lo cambi volontariamente. In pratica, devi cercare di seguire i corsi nel tuo regolamento, ma secondo gli orari che sono modellati secondo il regolamento "nuovo". Non cambia molto alla fine: Ingegneria del software è stata spostata dal terzo al secondo anno ma è sempre nel secondo semestre, per cui se hai il vecchio regolamento nulla ti vieta di seguirla al terzo anno come se nulla fosse, oppure nel caso di CN e RO che sono state swappate di ordine si deve seguirle in un semestre diverso rispetto al regolamento vecchio, ecc.
Eppure tra i fondamentali Ingegneria del software si sovrappone con Calcolo numerico lunedì. Stessa cosa per Basi di dati e Sistemi operativi il martedì (entrambe fondamentali che il nuovo regolamento consiglia di seguire il 2° anno, 2° semestre).
Quindi questi orari non rispettano né il vecchio regolamento né il nuovo.
Ad esempio perché svolgere le lezioni dei corsi A e B sempre in parallelo e non in orari differenti!? Ci sarebbe più scelta in quest'ultimo caso.
Gli studenti avrebbero la possibilità di scegliere quale lezione seguire in base alle proprie necessità (es. seguire una materia che non hanno dato l'anno precedente o seguire le lezioni di una materia dell'anno successivo).
Stay tuned
Mercoledì si sovrappongono
problemi di sicurezza in applicazioni web (polo fibonacci: 16:00-18:00)
con
Ingegneria del teletraffico (polo b ing: 16:30-18:30)
e
Venerdì
problemi di sicurezza in applicazioni web (polo fibonacci: 9:00-11:00)
con
Ingegneria del teletraffico (polo b ing: 8:30-10:30)
Così avranno modo di rendersi conto dell'entità del problema e di fare le modifiche opportune.
La nostra bozza d'orario era questa: https://db.tt/A4PC5yJn
Che abbiamo spedito ai professori, ma non è stata considerata. I professori dei singoli corsi hanno autonomamente risolto gran parte delle sovrapposizioni, spostandosi le proprie materie durante la prima settimana di lezione.
Infatti, pur essendo possibile fare un orario migliore, nessun professore si è posto il problema degli insegnamenti sovrapposti fino a quando gli studenti non glie lo hanno fatto notare.
Quindi possiamo avere un panino o corsi solo corsi e formazione in aula , perché siamo trvailleurs che vogliono migliorare la nostra conoscenza.